Partenza da Milano per Yerevan. Pernottamento a bordo.
All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel. Dopo qualche ora di riposo, prima colazione e partenza per la visita della città, iniziando dal complesso Echmiadzin, luogo sacro per gli armeni e sede ufficiale del patriarcato della chiesa apostolica in Armenia. Visita della cattedrale. Proseguimento con la visita delle chiese di Santa Hripsime e Santa Gayane e delle rovine della chiesa di Zvartnost. Rientro a Yerevan e pranzo in ristorante. Visita del mercato di Vernissage, il mercato delle pulci di Yerevan. Proseguimento con il “Pag Shuka Gum”, pittoresco mercato generale coperto di frutta, verdura, spezie e formaggi. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la regione di Ashtarak per visitare il convento di Hovhanavnk, sito risalente al VII secolo e situato nel canyon del fiume Kasagh, di cui fa parte la cattedrale del XII secolo, ricoperta di iscrizioni tradizionali scolpite nella pietra e il complesso religioso Saghmosavank, considerato uno dei siti più belli e pittoreschi della regione. Partenza alla volta della cittadella di Amberd e visita della Fortezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Yerevan. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Ararat alla volta di Khor Virap, complesso costituito dal famoso monastero e luogo di pellegrinaggio di grande importanza per il popolo armeno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del complesso monastico di Noravank, fondato nel 1105 e circondato da un’imponente parete rocciosa, è un vero e proprio capolavoro architettonico. Rientro a Yerevan, cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città con ingresso al museo della storia armena e alla biblioteca Matenadaran che conserva più di 17.000 manoscritti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del monumento commemorativo del genocidio e del museo dedicato alle vittime della campagna turca del 1915. Sosta presso una cantina di cognac con degustazione. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita dell’area del lago Sevan, situato a circa 2.000 m sul livello del mare, visita dell’antico cimitero armeno di Noraduz conosciuto per le note croci di pietra. Partenza per la regione di Tavush, passeggiata nel centro di Dilijan e visita del suo monastero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al monastero di Sevan del IX sec. Rientro a Yerevan. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Geghard per la visita del monastero scavato nella roccia, noto in passato come il monastero delle Sette Chiese. Proseguimento per Garni, centro della cultura ellenistica del paese e antica residenza estiva delle famiglie reali armene. Visita di una casa tipica armena per assistere alla preparazione del “Lavash”, sottilissima pasta di pane cotta nel forno. Pranzo in ristorante. Al termine visita del villaggio di Garni e del tempio romano dedicato a Elio, il dio del sole, dalle linee ellenistiche e unico del genere esistente in Armenia. Rientro a Yerevan nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
Trasferimento in aeroporto nelle prime ore del mattino e partenza con volo di rientro in Italia.
La quota comprende
Trasporto aereo a seconda della classe prenotata
Franchigia bagaglio e pasti a bordo (se previsti dalla compagnia aerea) esclusivamente per chi acquista un viaggio con volo e tour
7 notti di tour con trattamento come da programma in camera doppia
Visite e ingressi come da programma
Guida/accompagnatore locale parlante italiano in corso di tour
La quota non comprende
Ingressi e visite facoltative
Mance consigliate (€ 40 per persona)
Tasse e oneri aeroportuali
Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “il programma include”